
Che cos’è la poesia? come si riconosce? dove si trova? chi è poeta?
Queste ed altre domande si agitano sotto la superficie delle parole poetiche.
La poesia – linguaggio universale, capace di coinvolgere adulti e bambini – non è identificabile solo con un linguaggio alto, destinato agli addetti ai lavori: essa può mostrarsi ovunque, è in grado di avvicinare a temi e riflessioni profonde, nonché ad un uso non banale del linguaggio, uscire dai banchi di scuola e creare comunità e contatto grazie al potere creativo delle parole.
Arrivata alla sua quinta edizione dal vivo, la Festa della Poesia vede unirsi per l’edizione 2022 le realtà associative del quartiere:
l’Associazione Genitori Falcone e Borsellino insieme con il Comitato Genitori Fratelli Bandiera e con la collaborazione dell’Associazione La Gru Germogli di rinascita urbana propongono insieme un altro modo di pensare alla poesia e alla città: una rassegna di appuntamenti e luoghi da esplorare lunga un mese dal 21 Marzo al 22 Aprile, diffusa tra scuole, strade e quartieri, perché la poesia può nascondersi in ogni angolo, per quanto grigio e pieno di cemento, può manifestarsi in ogni luogo in cui un adulto e un bambino provino ancora a cercarla insieme.
La Festa della Poesia 2022 è patrocinata dagli Assessorati Scuola e Cultura del II Municipio di Roma.
Programma 21 marzo/21 aprile
21 marzo 2022 – Naturalmente in rima
Dalle ore 16.30 si inaugura la quinta edizione della Festa della poesia presso Piazza Ruggiero di Si…
24 marzo 2022 – Letture in fiore
Presso la Biblioteca Tullio De Mauro La primavera è arrivata e con lei la voglia di scoprire, insiem…
4 aprile 2022 – Sentieri poetici, fino al 23 aprile
Una mostra d’arte da mettere in tasca, per portare sempre con sé pensieri e immagini poetiche.…
6 aprile 2022 – Voci in piazza
Aggiornamento: evento annullato causa pioggia, segnaleremo se sarà possibile riprogrammarlo, sul sit…
7 aprile 2022 – Minori stranieri non accompagnati
Giovedì 7 aprile alle 17 presso la Biblioteca Tullio De Mauro incontreremo Gian Carlo Marchesini, au…
8 aprile 2022 – La pace è nelle nostre mani
Arrivano tante colombe che portano parole di pace. Venerdì 8 aprile installazione negli spazi antist…
9 aprile 2022 – Caccia al tesoro poetica
Una caccia al tesoro tutta speciale: si cercano parole disperse, chi ne trova di più vince poesie, c…
10 aprile 2022 – Cerca la poesia
Una serata speciale di poesia, colori e musica. Alla ricerca delle tue parole in una pagina di giorn…
11 aprile 2022 – Aspettando la luna
Mamma corri, sbrigati fai in fretta c è la Luna a scuola che mi aspetta! Ecco è tardi, guarda che fi…
11 aprile 2022 – La poesia che guarisce i pesci
Cos’è una poesia? Come è fatta? Dove la trovo? A queste domande cercheremo di rispondere con u…
11 aprile 2022 – Chissà se la Luna
Osserviamo la Luna con un vero telescopio, al primo sorgere del nostro satellite nel cielo tra i tet…
13 aprile 2022 – Ci vuole un fiore
Se per fare tutto ci vuole un fiore, per fare un fiore ci vogliono molte mani affettuose: piccole p…
27 Aprile 2022 – Festa di fine festa
Mercoledì 27 aprile a partire dalle 17:00 presso il giardino della scuola festeggeremo per l’u…
29 aprile 2022 – Passeggiata poetica
Nel quartiere San Lorenzo una breve passeggiata da Piazza dell’Immacolata al Parco dei Galli condurr…